★ Radio Onda Rossa
87.9 FM ★
Martedì 04 Febbraio 2014 ore 14:45
TRA I
TETTI E IL CIELO
... e posso dire in tranquillità che rifarei
tutto...
di e con Mauro F Cardinali
alla fisarmonica
Alessandro Severa
1944. Norcia. 30 giovani si danno alla
macchia formando assieme ad altri partigiani una banda lungo la
Valnerina. A 14 anni Zaccaria Verucci, 'Zac', assume subito la
funzione di staffetta. Alla fine della guerra entra nella FGCI di
Norcia con la voglia di cambiare la società, come gli avevano
insegnato suo padre e i fratelli maggiori perseguitati dai fascisti.
Un lavoro dopo l’altro per sopravvivere, le panchine come letto o
una stanza divisa con altre 7 persone, non manca mai ad una
manifestazione per rivendicare diritti. Arrestato ed espulso più
volte da Roma, non abbandona mai la lotta. Sceglie come sede politica
la piazza di Casal Bertone, dove parla con tutti della necessità di
lottare per una società più solidale, con una più equa
redistribuzione del reddito, dove nessuno - a prescindere
dall’origine geografica, dal genere, dall’età o dall’estrazioone
sociale - venga lasciato senza diritti o protezione. La fine dello
sfruttamento dell’uomo sull’uomo, la giustizia sociale, la
libertà e la pace per tutti i popoli, la dignità dei lavoratori
sono le cose per le quali si è battuto fino alla morte Zac.
Info
http://internoenki.altervista.org/teatro-bi-pop-.html
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/choose-lavoro-mobilita-luomo-dai-tetti-al-cielo